Autobus alla Coruña

A Coruña è una città piccola e, tempo permettendo, è molto piacevole percorrerla a piedi. Tuttavia la pioggia, la fretta o talvolta le distanze, ci costringono a usare i mezzi pubblici. Siccome non abbiamo ancora metro né tram, dobbiamo affidarci agli autobus.
Ci è sembrato interessante fare una piccola guida su gli autobus di A Coruña, soprattutto per gli utenti italiani, perché il loro funzionamento è diverso da quello italiano, e questo potrebbe portarvi a qualche situazione imbarazzante.


La Compañía de Tranvías de La Coruña, S.A.
La Compañía de Tranvías de A Coruña conta una discreta rete di autobus con 24 linee giornaliere regolari, 1 linea notturna (Búho) ed 1 linea speciale per l’università (E). Questi autobus urbani li riconoscerete perché sono di color rosso e hanno di solito due porte: una davanti per salire ed una a metà per scendere. All’interno sono comodi, abbastanza puliti e con tanti posti a sedere. Nella maggior parte trovate anche un piccolo schermo dove potete vedere pubblicità o trailer mentre viene mostrata la prossima fermata dell’autobus.

Tratte, orari e percorsi
Ci sono due siti utili per ottenere queste informazioni, Tranvías de A Coruña ed il sito sugli autobus del Ayuntamiento de A Coruña.
Entrambi vi permetteranno di controllare le tratte di ogni autobus (sia all’andata che al ritorno), gli orari di funzionamento (di solito dalle 6:30-7:00 alle 22:30-23:00) e di calcolare il percorso per andare da un punto all’altro della città.


Biglietti
Avete due opzioni, potete pagare il biglietto direttamente sull’autobus in contanti (all’autista, quando salite) oppure potete usare la tessera Millenium ricaricabile e passarla sul lettore che si trova accanto all’autista. Questo sistema garantisce che tutti i passeggeri paghino il loro biglietto.
La durata del biglietto è di 45 min sullo stesso autobus.

Se dovete fare un cambio di autobus considerate che:
- se avete pagato il biglietto in contanti, dovrete ricomprarlo al cambiare autobus
- se avete pagato con la tessera Millenium, potrete fare il cambio gratuitamente solo in alcuni casi ed entro 45 minuti (dovrete semplicemente ripassare la tessera sul lettore, e non vi sarà addebitato nulla)

Tariffe
Biglietto generale in contanti 1,30€
Biglietto generale con la tessera Millenium 0,85€
Biglietto ridotto per pensionati, scolari, disoccupati e disabili 0,33€
Biglietto ridotto per universitari 0,30€
Bambini fino ai 4 anni gratuito

Tempi di attesa
In generale, gli autobus passano spesso, ogni 10-15 minuti. Ma in alcuni casi la frequenza è minore, come succede con alcune linee come la 12 o la 3, oppure nei giorni feriali.
Molte fermate hanno un pannello elettronico che mostra i tempi di attesa di ogni autobus in minuti, e anche i percorsi di ogni linea.
Inoltre, ci sono delle applicazioni utilissime per il cellulare che vi mostreranno la stessa informazione, come Móvete, Buscoruña iTranvías.

Da sapere
- A differenza di come funziona in Italia, sugli autobus spagnoli si può salire soltanto dalla porta davanti. Non ci provate a farlo dall’altra perché l’autista se ne rende sempre conto e gli altri vi guarderano un po' storto.
- Vi consigliamo vivamente di fare la tessera Millenium giacché il prezzo del biglietto è più economico così. Conviene!
- Con la tessera Millenium, potete pagare anche il biglietto per altre persone (fino a 7).
Se comunque decidete di pagare in contanti, usate gli spiccioli, niente banconote!
- Gli autobus sono accessibili anche per le sedie a rotelle.

Links utili
- Calcola il percorso
- Linee ed orari:
   http://www.coruna.es/guiaLocal/busq_lineas.jsp?current=au
   http://www.tranviascoruna.com/lineas-y-horarios/
- Quando arriva il mio autobus
- Principali punti di interesse turistico e autobus che ci arrivano
- Segnalazioni, reclami, suggerimenti… sugli autobus

Foto | facebook Tranvías Coruña

1 comentario

  1. Dove si possono reperire informazioni sugli autobus che collegano Coruna alla sua provincia? Grazie per il prezioso aiuto!

    ResponderEliminar