Alla Coruña, come in tutte le provincie della Galizia, si parlano due lingue: lo spagnolo ed il galiziano. Il galego non è un dialetto come molti stranieri pensano, bensì una lingua ufficiale, che convive, in questa regione, con quella spagnola. Infatti troverete molte indicazioni, nomi di strade, documenti ufficiali, etc. scritti sia in spagnolo che in galiziano.
Il galego è molto simile al portoghese, infatti, durante il Medioevo entrambe erano un’unica lingua con un ruolo culturale molto importante. Più avanti negli anni, quando il potere cadde in mano alla nobiltà castigliana, la lingua gallega fu repressa durante quelli che si chiamarono i Secoli Bui.
Oggigiorno il galego fa di nuovo parte della cultura e della società galiziane, si insegna nelle scuole, insieme allo spagnolo ed all'inglese, e si parla per strada. Inoltre viene festeggiato tutti i 17 maggio, il Día das Letras Galegas (Giorno delle Lettere Galiziane), dedicato ogni anno ad un scrittore eletto dalla Real Academia Galega.
No hay comentarios