Parole in galiziano che dovreste conoscere #2 Morriña

Una delle parole più belle e più conosciute della lingua galiziana è morriña. Forse l’avete già sentito, ma se non è così, vi dirò che morriña fa riferimento alla sensazione di nostalgia che prova chi è lontano dalla sua terra. E per i galiziani questa parola ha un senso più profondo, legato alla tradizione emigratoria che ha portato i nostri genitori, nonni, bisnonni a cercare lavoro in altre città, in altri paesi e anche in altri continenti.

Morriña è quella cosa che ti stringe il cuore quando sei fuori e pensi all’odore della pioggia, ai paesaggi rigogliosi, alle birre con gli amici, alle paseggiate lungomare, alle carezze della nonna. Non è una cosa che si possa spiegare facilmente, è una cosa che si sente, e se avete la fortuna di fermarvi in questa terra per un po’, poi capirete.

Questo che vedete qui sotto è una pubblicità che facevano in tv tanto tempo fa (scusate la qualità) e forse vi farà capire un po’ di cosa parlo:

No hay comentarios