Se vi piace l’aria aperta, la natura e le escursioni dovete visitare il Monasterio de Caaveiro e godere dei paesaggi circostanti…tutto questo, poco fuori A Coruña.
Il Monasterio de Caaveiro si trova all’interno delle “Fragas do Eume”, uno dei migliori esempi di bosco atlantico in Europa, e uno dei posti più suggestivi che avrete mai visto.
Per raggiungerlo ci sono due opzioni: una strada asfaltata che costeggia il fiume e un percorso più impervio, ma anche più naturalistico e divertente. All’andata vi consigliamo nettamente quest’ultimo e di quello vi parleremo in questo articolo.
Durante la camminata troverete zone piane e zone più ripide che si possono attraversare grazie a delle corde messe da qualche avventuriero benevolo. E’ possibile che troviate persone camminando in senso opposto al vostro, per cui a volte risulta difficile proseguire. In ogni caso, durante tutto il percorso, avrete la possibilità di attraversare il fiume grazie ai ponti per prendere la strada più comoda (la prima delle opzioni che vi avevamo dato).
Poco prima di arrivare al monastero c’è l’ultima zona di parcheggio dove, a parte le vedute favolose, potete approfittare dei bagni pubblici e di un bar. Dopo esservi riposati, andate dietro l’ex forno (ora bar), scendendo per un sentiero arriverete ad un posto molto bello, con tanto di cascate, per godere il paesaggio a pieno.
Vi siete riposati? Avete mangiato? Bene, ora l’ultimo sforzo. Riprendete la salita e in 5 minuti sarete arrivati! Davanti a voi c’è il Monasterio di Caaveiro, fondato nel secolo IX. Questo fu il posto scelto da San Rosendo ed altri eremiti per vivere in solitudine, è facile capire perché. I resti sono ben tenuti e al di fuori ci sono delle informazioni su ogni spazio. Godetevi il beato relax e silenzio in questo luogo quasi fantastico.
Per il ritorno, noi abbiamo scelto la strada asfaltata, meno stancante.
Qualche consiglio
Essendo una strada sconnessa vi consigliamo scarpe adatte; a distanza potrebbero risentirne piedi e polpacci.
Munitevi di acqua in quanto durante tutto il sentiero non c’è modo di bere e rifocillarvi.
Questa zona è da visitare con l’inizio delle belle giornate. Essendo a filo di fiume ci potrebbero essere zone allagate e con passaggi impossibili da effettuare con il brutto tempo.
Il percorso che abbiamo fatto a piedi è di circa 9 km. Noi ci abbiamo messo circa 2 ore e mezza.
Quando visitare il Monasterio de Caaveiro
· La zona circostante è particolarmente bella durante la primavera e l’autunno e vi consigliamo di andarci quando il tempo accompagna.
· Il monastero si può visitare nei seguenti giorni:
dal 1/06 al 30/09 e Semana Santa, tutti i giorni in orario 12:00-18:00
il resto dell’anno, durante i weekend e festivi in orario 11:00-17:00
· Ci sono visite guidate in gruppi di massimo 20 persone nei weekend e giorni festivi.
· L’ingresso è gratuito.
Monasterio de Caaveiro
· Orari di apertura del monastero:
- dal 1 giugno al 30 settembre e Semana Santa: lunedì a domenica 12-18
- dal 1 ottobre al 31 maggio: weekend e festivi 11-17· Ingresso gratuito
No hay comentarios